fbpx
 

l’incontro tra la lingua spagnola e l’inglese

l’incontro tra la lingua spagnola e l’inglese

Lo Spanglish è una forma di lingua ibrida che si sviluppa dall’incontro tra la lingua spagnola e l’inglese. Questa lingua è diffusa soprattutto nelle comunità di lingua spagnola degli Stati Uniti e dell’America Latina, dove l’inglese viene utilizzato come seconda lingua o come lingua di contatto tra le diverse comunità linguistiche.

Secondo alcuni studiosi, lo Spanglish è nato come una forma di resistenza culturale e linguistica all’assimilazione culturale negli Stati Uniti. Negli anni ’60 e ’70, quando molti immigrati spagnoli e latinoamericani si trasferirono negli Stati Uniti in cerca di lavoro, lo Spanglish diventò una forma di lingua ibrida che consentiva loro di mantenere la propria identità culturale e linguistica.

Lo Spanglish è diventato sempre più popolare negli Stati Uniti e in America Latina, influenzando la cultura e la comunicazione in queste regioni. Ad esempio, la musica latina contemporanea utilizza spesso parole inglesi e spagnole in modo intercambiabile, creando così una forma di Spanglish musicale. Anche i media e la pubblicità hanno adottato lo Spanglish come forma di comunicazione, creando così un nuovo modo di parlare e scrivere.

Nonostante la popolarità dello Spanglish, la sua accettazione come forma di lingua ufficiale è ancora oggetto di dibattito. Molti linguisti e studiosi ritengono che lo Spanglish non sia una lingua “vera”, ma solo una forma di linguaggio informale. Tuttavia, altri sostengono che lo Spanglish sia una lingua ibrida in continua evoluzione, che riflette la realtà culturale e linguistica delle comunità che lo parlano.

In conclusione, lo Spanglish rappresenta una forma di lingua ibrida che ha influenzato la cultura e la comunicazione in America Latina e negli Stati Uniti. Sebbene ci siano dibattiti sulla sua accettazione come forma di lingua ufficiale, il suo impatto sulla cultura e sulla comunicazione è innegabile.

Fonti:

  • Lipski, J. (2008). Varieties of Spanish in the United States. Georgetown University Press.
  • Lara, L. R. (2006). When languages collide
No Comments

Post A Comment

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dei propri utenti. Procedendo con la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.